
Informazioni sulla normativa francese
per le imprese italiane
www.arigoni-avocat.com
ULTIMI ARTICOLI
Garanzia decennale del costruttore e obbligo assicurativo nel diritto francese
Ai sensi degli articoli 1792 e 1792-2 del codice civile francese, il costruttore di un’opera è responsabile nei confronti del committente principale per i danni che compromettono la solidità dell’opera – o che la rendono inidonea alla sua destinazione, ovvero alla sua funzione – per un periodo di 10 anni dalla consegna dell’opera. E’ laContinua a leggere “Garanzia decennale del costruttore e obbligo assicurativo nel diritto francese”
Contratto di locazione commerciale nel diritto francese
In Francia, il contratto di locazione commerciale è utilizzato per la locazione di locali o immobili adibiti all’esercizio di attività commerciali o artigianali. La durata minima del contratto è di nove anni, al termine dei quali il conduttore può chiederne il rinnovo. Il contratto di locazione commerciale obbedisce a una complessa regolamentazione che comprende, oltreContinua a leggere “Contratto di locazione commerciale nel diritto francese”
Responsabilità degli amministratori di società commerciali nel diritto francese
Per permettere agli amministratori di società commerciali a responsabilità limitata di tipo SARL, SAS e SA di valutare i rischi relativi alla loro attività, presentiamo una sintesi del regime a loro applicabile. Le seguenti regole di responsabilità riguardano sia gli amministratori di diritto (amministratori unici, presidenti, amministratori delegati o membri del consiglio di amminisrazione) cheContinua a leggere “Responsabilità degli amministratori di società commerciali nel diritto francese”
ARGOMENTI
Vi invitiamo a contattare lo studio Arigoni per una consulenza su misura: arigoni@arigoni-avocat.com
AVVERTENZE
(1) Questo blog ha per oggetto la presentazione in italiano di alcuni aspetti della normativa francese applicabile in materia commerciale. Nei rapporti tra imprese francesi e italiane è necessario verificare di volta in volta la legge applicabile (francese o italiana) e i tribunali competenti in caso di litigio.
(2) Il presente blog si limita ad esporre in modo molto sintetico alcuni aspetti della regolamentazione francese per dare spunti di riflessione. Le informazioni fornite non sono esaustive e non possono pertanto servire da base ad una presa di decisione; in questo caso il ricorso a un professionista è indispensabile.
(3) Le informazioni contenute in questo blog non sono costantemente aggiornata. Conviene quindi verificare sistematicamente la normativa applicabile con un professionista.