Proroga del termine per l’approvazione del bilancio

L’ordinanza n°2020-318 del 25 marzo 2020 prevede che i termini legali e statutari di approvazione dei conti e di convocazione delle assemblee generali incaricate di approvarli sono prorogati di 3 mesi e quelli per la redazione dei documenti di gestione previsionale (in particolare il bilancio e la relazione di gestione) sono prorogati di 2 mesi.

Di questa proroga beneficiano le società che chiudono il loro esercizio sociale tra il 30 settembre 2019 e il 23 giugno 2020.

Queste società possono quindi approvare il loro bilancio entro 9 mesi, invece di 6, dalla chiusura dell’esercizio sociale.

Ad esempio, per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2019, il termine ultimo di convocazione delle assemblee è prorogato fino al 15 settembre 2020 e quello di riunione delle assemblee al 30 settembre 2020 (invece del 30 giugno).

Le società che hanno un revisore che ha emesso il suo rapporto prima del 12 marzo 2020 non possono beneficiare della proroga dei termini per approvare i loro bilanci annuali.

Le società di tipo SAS (“société par actions simplifiée”) possono approvare i bilanci oltre il termine di 6 mesi dalla chiusura dell’esercizio, nel limite di 9 mesi, ma devono pagare i dividendi entro il termine di 9 mesi dopo la chiusura del loro bilancio.