Molti italiani si chiedono se possono venire a lavorare in Francia e quali siano le regole da rispettare.
Alla frontiera tra Francia e Italia erano stati introdotti dei controlli al fine di verificare che gli spostamenti delle persone fossero giustificati dai motivi derogatori previsti dalla legge.
A partire dal 25 maggio 2020, le persone in arrivo sul territorio francese dovevano compilare oltre all’attestazione per entrare in Francia una dichiarazione sull’onore nella quale dichiaravano di non presentare sintomi di infezione da Covid-19.
A partire dal 15 giugno 2020, sono state soppresse tutte le limitazioni per l’entrata in Francia dall’Italia.
Non sono più necessarie le autodichiarazioni di entrata sul territorio francese e non vengono più effettuati controlli sui motivi di entrata. Tuttavia, le compagnie di trasporto chiedono in generale la compilazione di una autocertificazione di assenza sintomi.
E’ inoltre opportuno rispettare le linee guida relative alle regole di igiene, protezione e distanziamento fisico durante il trasporto e quelle previste sul territorio francese.
Siti utili:
- Sito dell’Ambasciata francese in Italia
- Sito d’informazione del Ministero degli interni francese
- Linee guida per il trasporto stradale
- Attività nei cantieri edili
Articolo aggiornato il 9 settembre 2020