Garanzia di pagamento dell’appaltatore
L’articolo 1799-1 del codice civile francese prevede l’obbligo per il committente privato di fornire una garanzia di pagamento all’appaltatore per i lavori di costruzione. Tale obbligo costituisce uno strumento importante per tutelare l’appaltatore, ma spesso non viene utilizzato a causa della scarsa conoscenza dell’obbligo o per evitare conflitti con il committente. Chi è tenuto a…
Accettazione dell’opera e garanzie del costruttore in Francia
L’accettazione dell’opera (in francese “réception”) è il momento in cui il costrutottore, dopo aver completato il suo lavoro, consegna l’opera realizzata al committente che ne prende possesso. Dalla consegna dell’opera decorrono vari obblighi a capo del committente e del costruttore che analizziamo di seguito. Definizione dell’accettazione dell’opera L’accettazione dell’opera è definita – ai sensi dell’articolo…
Garanzia decennale del costruttore e obbligo assicurativo nel diritto francese
Ai sensi degli articoli 1792 e 1792-2 del codice civile francese, il costruttore di un’opera è responsabile nei confronti del committente principale per i danni che compromettono la solidità dell’opera – o che la rendono inidonea alla sua destinazione, ovvero alla sua funzione – per un periodo di 10 anni dall’accettazione dell’opera. E’ la cosiddetta…
Entrare in Francia
Molti italiani si chiedono se possono venire a lavorare in Francia e quali siano le regole da rispettare. Alla frontiera tra Francia e Italia erano stati introdotti dei controlli al fine di verificare che gli spostamenti delle persone fossero giustificati dai motivi derogatori previsti dalla legge. A partire dal 25 maggio 2020, le persone in…
Termini e scadenze in materia contrattuale durante il periodo di emergenza sanitaria
L’ordinanza n°2020-306 del 25 marzo 2020 modificata dall’ordinanza n°2020-427 del 17 aprile 2020 e dall’ordinanza n°2020-560 del 13 maggio 2020 paralizza provvisoriamente alcune sanzioni per inadempimento contrattuale ed estende provvisoriamente i termini per opporsi al rinnovo automatico di un contratto. Non estende invece le regole per la proroga dei termini legali in materia di procedura…
Attività nei cantieri edili
Il Governo francese non ha decretato la chiusura dei cantieri, delle attività edili e di produzione di materiali da costruzione come in Italia durante il confinamento. Tuttavia, alcuni cantieri hanno dovuto chiudere poiché non riuscivano ad assicurare la sicurezza di dipendenti e operai. Le associazioni di settore hanno inizialmente chiesto al Governo di intervenire per…
Appalti pubblici e forza maggiore
Con comunicati stampa del 28 febbraio e 19 marzo 2020, lo Stato francese e le collettività locali hanno riconosciuto che il Covid-19 costituisce un evento di forza maggiore per gli appalti pubblici. Pertanto, per tutti gli appalti pubblici dello Stato e delle collettività locali, le penalità di ritardo non saranno applicate. La situazione è meno…