Misure di sostegno alle imprese


Attività parziale di lunga durata

Sin dall’inizio della pandemia il governo ha semplificato il ricorso al dispositivo di attività parziale “classico” (cassa integrazione). Oltre a tale dispositivo, è stato instaurato un nuovo dispositivo a partire dal 31 luglio 2020: l’attività parziale di lunga durata (APLD). Si tratta di un dispositivo che permette alle imprese confrontate ad una riduzione duratura della…

Incentivi all’assunzione

Nell’ambito del piano di rilancio per le imprese presentato dal Governo il 3 settembre 2020, dei nuovi contributi sono previsti per promuovere l’assunzione dei giovani. Il governo ha creato un piano detto “1 jeune 1 solution” (un giovane, una soluzione) che prevede degli aiuti finanziari per le imprese che intendono assumere dei giovani. In particolare…

Salute e sicurezza dei dipendenti

Dal 1° settembre 2020 è applicabile un nuovo protocollo nazionale per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti nelle imprese nel contesto Covid. Questo protocollo sostituisce il precedente protocollo nazionale per le imprese in fase di deconfinamento adottato il 3 maggio ed aggiornato il 1° luglio 2020. Il nuovo protocollo tratta dei seguenti argomenti:…

Covid-19: Measures urgently adopted by the French Government to help companies facing their cash flow problems and protect jobs

Nota redatta per la Camera di Commercio Italiana di Singapore all’occasione del webinar del 7 luglio 2020 sul tema: “Covid-19: How Governements Reacted Differently to the Pandemic” Mid-March 2020, due to Covid-19, schools and universities, non-essential public places such as shops and restaurants had to close and mandatory home confinement started. Production activities remained authorized,…

Protocollo nazionale di sicurezza per il deconfinamento

Il 3 maggio 2020, il Governo ha pubblicato un protocollo nazionale per le aziende al fine di garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti e dei clienti nei luoghi pubblici in fase di deconfinamento. Il protocollo tratta dei seguenti argomenti: Misure barriera e di distanziamento fisico;Raccomandazioni in termini di occupazione degli spazi aperti (in…

Misure di sostegno alle imprese danneggiate da Covid-19 (introduzione)

Il Presidente della Repubblica e il Ministro dell’Economia e delle Finanze francesi hanno annunciato varie misure per limitare la propagazione del virus Covid-19 e aiutare le imprese a fronteggiare le conseguenze economiche, finanziarie e sociali che ne risultano. La legge del 23 marzo 2020 ha instaurato lo stato di emergenza sanitaria fino al 24 maggio…

Piano di sostegno alle imprese francesi esportatrici

Oltre agli aiuti tradizionali all’export, un piano di emergenza è previsto per le PMI e le imprese di dimensione intermedia esportatrici che prevede: delle garanzie dello Stato fino al 90% attraverso Bpifrance per garantire e prefinanziare dei progetti export; la durata di validità degli accordi di garanzia dei prefinanziamenti export è prolungata fino a sei…

Proroga dei termini legali in materia di procedura civile durante il periodo di emergenza sanitaria

Il Governo ha adottato varie ordinanze in materia di amministrazione della giustizia al fine di adattare il funzionamento dei tribunali, le regole di procedura penale, civile, amministrativa e il decorso dei termini durante il periodo di emergenza sanitaria. L’ordinanza n°2020-306 del 25 marzo 2020 modificata il 13 maggio 2020 definisce le regole di proroga dei…

Attività parziale (cassa integrazione)

Il datore di lavoro può imporre un’interruzione parziale o totale dell’attività a tutto o parte del personale, in maniera temporanea e collettiva per un massimo di 12 mesi e di 1 607 ore per ogni dipendente, mantenendo una parte delle remunerazioni grazie all’aiuto finanziario dello Stato. Le circostanze di carattere eccezionale causate dal Covid 19 possono…

Termini e scadenze in materia contrattuale durante il periodo di emergenza sanitaria

L’ordinanza n°2020-306 del 25 marzo 2020 modificata dall’ordinanza n°2020-427 del 17 aprile 2020 e dall’ordinanza n°2020-560 del 13 maggio 2020 paralizza provvisoriamente alcune sanzioni per inadempimento contrattuale ed estende provvisoriamente i termini per opporsi al rinnovo automatico di un contratto. Non estende invece le regole per la proroga dei termini legali in materia di procedura…

Mediazione gratuita

La mediazione è uno strumento di risoluzione amichevole delle controversie. Il Governo propone i seguenti servizi di mediazione gratuiti per aiutare le imprese a risolvere le loro difficoltà con partners commerciali o istituti finanziari. Si possono sollecitare tramite la compilazione di un formulario on line ed è previsto che la mediazione si concluda entro 3…

Appalti pubblici e forza maggiore

Con comunicati stampa del 28 febbraio e 19 marzo 2020, lo Stato francese e le collettività locali hanno riconosciuto che il Covid-19 costituisce un evento di forza maggiore per gli appalti pubblici. Pertanto, per tutti gli appalti pubblici dello Stato e delle collettività locali, le penalità di ritardo non saranno applicate. La situazione è meno…

Termini di pagamento delle scadenze sociali e fiscali

Nei mesi di marzo e aprile 2020, è stato possibile chiedere il rinvio fino a 3 mesi e/o il dilazionamento senza penalità: del pagamento dei contributi salariali e patronali all’URSSAF (equivalente francese dell’INPS) e delle pensioni integrative ;del pagamento delle prossime scadenze delle imposte dirette (acconto di imposta sulle società, tassa sui salari), della CFE…

Rinvio del pagamento delle utenze e dei canoni locativi per le microimprese

L’ordinanza n°2020-316 del 25 marzo 2020 prevede diverse misure relative al pagamento delle utenze e dei canoni e spese locative in favore delle microimprese che soddisfano gli stessi criteri richiesti per beneficiare del fondo di solidarietà. Le imprese che continuano la propria attività nell’ambito di procedure concorsuali (“sauvegarde” e “redressement”) o di liquidazione giudiziaria possono beneficiare…

Contributo del fondo di solidarietà finanziato dallo Stato e dalle regioni

L’ordinanza n°2020-317 del 25 marzo 2020 ha istituito un fondo di solidarietà per una durata di tre mesi, per il versamento di aiuti finanziari alle microimprese che esercitano un’attività economica particolarmente danneggiata da Covid-19 e dalle misure prese per limitarne la diffusione. Sono eleggibili agli aiuti del fondo di solidarietà le microimprese residenti fiscalmente in…

Garanzie e finanziamenti di Bpifrance

Per far fronte alla pandemia di Covid-19 e in aggiunta al dispositivo di garanzia che permette di sostenere il finanziamento bancario delle imprese fino a 300 miliardi di euro creato conformemente all’annuncio del Presidente della Repubblica il 16 marzo 2020, la Banca pubblica di investimenti francese Bpifrance propone di fornire le seguenti garanzie e finanziamenti…

Attività chiuse

Il decreto del 23 marzo n°2020-293 con le sue successive modifiche ha imposto delle misure di igiene, distanziamento fisico e confinamento delle persone. Di conseguenza, quando possibile, è necessario ricorrere allo smart working.   Il decreto ha inoltre disposto la chiusura al pubblico dal 15 marzo all’11 maggio, delle seguenti attività e locali, non indispensabili alla vita della Nazione: sale…

Finanziamenti garantiti dallo Stato francese

A seguito dell’annuncio del Presidente della Repubblica del 16 marzo 2020, la Federazione bancaria francese e il Gruppo Bpifrance (la banca pubblica di investimenti francese) hanno creato un dispositivo di garanzia che permette di sostenere il finanziamento bancario delle imprese fino a 300 miliardi di euro. Lo scopo è di facilitare la concessione da parte…